I paesi scandinavi si trovano nella penisola più settentrionale dell’Europa e sono Svezia, Finlandia e Norvegia.
Norvegia
La Norvegia rappresenta una delle tappe obbligatorie degli appassionati delle regioni nordiche, soprattutto perché hanno la stessa meta: Capo Nord. La varietà geografica del paese è sorprendente poiché nell’immaginario comune la Norvegia appare come un monolite di ghiaccio. Se nel Sud si trovano campagne ondulate, foreste incantevoli, città piene di vita e spiagge soleggiate, nel Nord del Circolo Polare Artico la popolazione si fa meno numerosa, gli orizzonti si allargano e la temperatura si abbassa. La Norvegia è un territorio principalmente montuoso, con vasti altipiani costellati da piccoli laghi, ma è la costa la parte più spettacolare, grazie ai fiordi che penetrano in profondità nelle scogliere. Una crociera è il modo migliore per ammirarne la bellezza e l’unicità.
Basta dare un’occhiata alla cartina per capire perché la Norvegia è il Paese dei Fiordi. Il Geirangerfjord è meta abituale delle navi da crociera che solcano le acque tra quinte di montagne a strapiombo sul mare. Il Sognefjord è tra i più imponenti, penetra la terraferma per 180 km, mentre spettacolari cascate si gettano dai ripidi pendii delle montagne. Ma il modo più originale per vedere un fiordo è con la ferrovia di Flåm.
Oslo conserva il Palazzo del Parlamento e il Palazzo Reale ed è situata in un lungo fiordo. Per ammirarla è consigliabile salire su una delle alture che la circondano. In centro si trovano numerosi e importanti musei dove si ammirano opere di artisti nazionali, come Edvard Munch. Fin dai tempi dei Vichinghi, la Norvegia ha avuto grandi marinai ed esploratori e alcuni musei ne ricordano le varie spedizioni polari, presso il Museo Fram si può ammirare la nave in legno, usata anche da Amundsen, il più noto esploratore del Paese.
Svezia
La Svezia è la terra delle sterminate e candide nevi della Lapponia. A nord, d’inverno si può osservare lo straordinario fenomeno dell’aurora boreale e, d’estate, quello del sole di mezzanotte, quando la luce dura fino a 24 ore. Ma la Svezia è anche la terra della tundra abitata dai greggi di pecore e dove si trovano le casette di legno dipinte di bianco e rosso. Gli svedesi hanno una vera e propria passione per la natura, per gli sport all’aria aperta, per la democrazia e l’uguaglianza. La Svezia è il più multiculturale dei Paesi nordici e la diffusione di computer e Internet è, dopo la Finlandia, la più alta al mondo.
Stoccolma è una città frizzante e dall’intensa vita culturale, offre al turista un centinaio di musei, edifici di interesse storico e architettonico (come lo Stadhuset, il municipio, il Palazzo Reale e la monumentale nave da guerra Vasa al Vasamuseet), artistico e naturalistico. Basta fare un giro per la città o concedersi una gita in battello per rendersi conto della sua straordinaria conformazione. Infatti Stoccolma è stata fondata su 14 isolette che si protendono sul Mar Baltico, offre persino la possibilità, l’estate, di fare il bagno in pieno centro, visto che la temperatura dell’acqua si aggira intorno ai 20° C.
Finlandia
Dopo il dominio da parte dell’impero russo, nel 1917 la Finlandia divenne una Repubblica indipendente. Oggi il Paese mantiene una posizione di prim’ordine nell’indice di competitività mondiale e può vantare le istituzioni tra le più funzionanti e trasparenti del mondo. La Finlandia presenta moltissime aree e foreste con ben 35 parchi nazionali. Non risulta quindi strano che essa sia conosciuta soprattutto per la sua natura incontaminata e per i suoi corsi d’acqua, con più di 180mila laghi collegati da fiumi e canali. D’estate, la gente si dedica agli sport acquatici. In inverno, i laghi ghiacciati diventano luogo naturale per praticare pattinaggio e sci. .
Helsinki è moderna ed è nota per il design e l’alta tecnologia. La città è a misura d’uomo e si può tranquillamente visitarla a piedi. Helsinki è anche una città verde e circondata dalla natura. Il cuore vivace del centro è tutto alle spalle di Kauppatori, la piazza del Mercato, dove si trova un mercato coperto e numerose bancarelle che servono il pesce appena pescato. Qui si apre il grande viale Esplanadi, denominato Passeggiata Sud e Passeggiata Nord, che collega due bellissimi giardini su cui si affacciano i migliori negozi della capitale.Fra i luoghi che offrono bellissime vedute di Helsinki, il più importante è quello della Fortezza di Suomenlinna, realizzata su un gruppo di isolotti, che oltre ad essere un importante monumento militare, ospita musei e giardini.
Per quanto riguarda il turismo, i paesi scandinavi hanno avuto negli ultimi anni un sensibile incremento dell’offerta. Questa ha basi solide negli aspetti che riguardano il territorio e la natura. Le foreste, i laghi le passeggiate in bicicletta e gli ampi spazi aperti sono le principali attrattive. Dalle montagne della Norvegia, e poi alle immense foreste di conifere della Finlandia, il paesaggio scandinavo offre molte varianti che affascinano il visitatore.