VIAGGIO IN GIAPPONE
Viaggio di gruppo con accompagnatrice dell’agenzia
Partenza con bus da Bussolengo
Dal 13 al 22 Marzo 2019
Programma di viaggio:
1° giorno, 13 marzo ITALIA – TOKYO
Partenza dall’Italia per Tokyo con voli di linea. Pasti e pernottamento
a bordo.
Venezia 14.00 – 15.25 Francoforte
Francoforte 17.55 – 13.05 Tokyo
2° giorno, 14 marzo TOKYO
Arrivo all’aeroporto di Tokyo-Haneda. Incontro con la guida parlante
italiano e trasferimento in albergo.
3° giorno, 15 marzo TOKYO
Prima colazione. Intera giornata di visita con pullman privato e guida
parlante italiano: l’Osservatorio del Tokyo Metropolitan Government
Office; il Santuario di Meiji Jingu; il Tempio di Asakusa Kannon; il
quartiere di Akihabara; il Palazzo Imperiale. Pranzo libero. Rientro in
albergo alle 17:30 circa. Cena libera e pernottamento.
4° giorno, 16 marzo TOKYO – KAMAKURA – TOKYO
Prima colazione. Trasferimento a Kamakura. Giornata dedicata alla
visita di: Tsuruoka Hachimangu, Kotoku – in, Grande Buddha,
Tempio di Kamakura Hase. In serata rientro in hotel a Tokyo. Pranzo
e cena liberi.
5° giorno, 17 marzo TOKYO – NAGOYA – TAKAYAMA
Prima colazione. Trasferimento alla stazione di Tokyo e treno per
Takayama passando per Nagoya. Arrivo e inizio delle visite: visita a
piedi del festival Hall of Yatai Kaikan, uno dei più belli del Giappone,
quattro di undici carri del festival autunnale (yatai) sono esposti al
Takayama Matsuri Yatai Kaikan, una sala accanto alla Sakurayama
Hachiman Shrine. I carri riccamente decorati sono esempi di diverse
centinaia di anni della leggendaria maestria di Takayama. Pranzo in
ristorante. Si vedrà poi il quartiere di Kamisannomachi.
Sistemazione in hotel. Pernottamento.
*Il bagaglio sarà spedito da Tokyo a Kyoto, prevedere il necessario
per il soggiorno a Takayama e Kanazawa.
6° giorno, 18 marzo TAKAYAMA – SHIRAKAWAGO – KANAZAWA
Prima colazione. Al mattino presto. Partenza per la regione di
Shirakawa, incastonata nelle Alpi sulla strada che porta a Kanazawa.
Sosta a Ogimachi per osservare le case dai tipici tetti di paglia dalla
forte inclinazione, la cui struttura, adatta alle abbondanti nevicate
invernali, ricorda delle mani congiunte in preghiera. Pranzo in
ristorante. Proseguimento per Kanazawa. Sistemazione in hotel.
Cena libera.
7° giorno, 19 marzo KANAZAWA – KYOTO
Prima colazione. Mattina dedicata alla visita di Kanazawa: il Giardino Kanroku-en, considerato uno dei tre
giardini più belli del Giappone; la Residenza dei Samurai a Nagamachi e l’antico quartiere di Higashi Chayamachi,
con le sue stradine fiancheggiate dalle case della geisha. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio
partenza in treno per Kyoto. Arrivo e sistemazione in hotel. Cena libera
8° giorno, 20 marzo KYOTO (NARA)
Prima colazione. Partenza per Nara in pullman privato, lungo il
percorso sosta per visitare il bellissimo Santuario della Fenice di Uji.
Proseguimento per Nara e visita del Tempio Todai-ji, del Santuario
Kasuga Taisha e del famoso Parco dei Daini. Pranzo in ristorante
locale. Dopo la visita rientro in hotel a Kyoto. Cena libera e
pernottamento.
9° giorno, 21 marzo KYOTO
Prima colazione. Proseguimento delle visite di Kyoto in pullman
privato: il Tempio Kinkaku-ji (Padiglione d’Oro), il Tempio Ryoanji.
Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita del Tempio Sanjusangendo.
Al termine rientro in hotel, cena libera e pernottamento.
10° giorno, 22 marzo KYOTO – OSAKA – ITALIA
Prima colazione. Trasferimento all’aeroporto di Osaka e disbrigo
delle formalità di imbarco per proprio conto. Partenza per l’Italia con
volo di linea.
La quota comprende:
– Volo Lufthansa da Venezia
– Pernottamenti
– 9 colazioni in hotel e 5 pranzi in ristorante
– Una bottiglia di acqua al giorno
– Visite come da programma
– Guide locali parlanti italiano per tutto il tour
– Ingressi ai monumenti e siti menzionati nel
programma
– Biglietti per treno superveloce in classe turistica
– Trasferimento Bussolengo – Venezia a/r
– Accompagnatore dell’agenzia
– Una notte in struttura con Onsen
– Escluse mance, bevande ai pasti, assicurazioni