TOUR NEW YORK

IMG_4248

ITINERARIO DI 5 GIORNI

COSE NECESSARIE: VISTO STATI UNITI (MODULO ESTA), LUCCHETTO TSA, ADATTATORE PER LA CORRENTE, ASSICURAZIONE MEDICA (non obbligatoria ma caldamente consigliata)

1° GIORNO

Volo con atterraggio in due possibili aeroporti:

  • – JFK: 1.30 h di trasferimento
  • – Newark: 30 min di trasferimento

Arrivo e sistemazione al Midtown Hotel a Manhattan.

Stazione di Grand Central Terminal: a volte viene chiamata Grand Central Station o semplicemente Grand Central – è una stazione ferroviaria terminale a Midtown Manhattan a New York. Prende il nome e venne creata dalla New York Central Railroad nel periodo d’oro del trasporto ferroviario a lunga percorrenza. È la stazione ferroviaria più grande del mondo per numero di 44 banchine, con 67 binari.

Chrysler Building:  è uno dei simboli più celebri di New York City. Completato nel 1930, è alto 319 metri e si trova nell’East Side di Manhattan in prossimità dell’incrocio tra la 42ª strada e Lexington Avenue. Venne costruito per ospitare la sede legale della società automobilistica Chrysler e fu il grattacielo più alto del mondo per poco più di un anno, tra il 1929 e il 1931, quando venne superato dall’Empire State Building.

New York Public Library: è il più grande sistema bibliotecario pubblico degli States, comprendendo 88 sedi distaccate e 4 centri di ricerca accademici. La collezione della NYPL è composta da oltre 52 milioni di volumi (fra libri cartacei, e-book, DVD), ma anche di oggetti storici di impagabile valore. Fra questi, c’è la lettera originale con cui Colombo annunciò la scoperta dell’America e la lettera Farewell Address di George Washington al popolo americano (entrambe conservate nella sede centrale). La sede centrale è ospitata nello Stephen A. Schwarzman Building sulla Fifth Avenue, all’altezza della 42esima, in un imponente edificio in stile Beaux-Art, fiancheggiato da due giganteschi leoni, davanti a Bryant Park.

È visitabile gratuitamente ed è completamente accessibile ai visitatori con disabilità motorie. L’orario di apertura della sede centrale è: lunedì 10-18; martedì e mercoledì 10-20; dal giovedì al sabato 10 – 18; domenica 13-17.

Bryant Park: è un parco pubblico di New York di 9.603 acri.

Il parco è situato nel quartiere di New York di Manhattan, ed è delimitato dalla Quinta Strada, dalla Sesta Strada, la quarantesima strada e la quarantaduesima strada. L’area attualmente occupata dal parco, voluta dal governatore Thomas Dongan, fu istituita nel 1823 come cimitero per i poveri e così rimase sino al 1840, quando centinaia di cadaveri furono trasferiti a Ward Island. Nel 1847 l’area fu adibita a parco ma il nome Bryant Park gli fu dato solo nel 1884 in onore al giornalista del New York Post ed abolizionista William Cullen Bryant.

Possibilità di crearsi il proprio MAGNUM (gelato) personalizzato a Bryant Park.

Times Square: è uno dei maggiori incroci del distretto newyorkese di Manhattan, all’intersezione tra Broadway e la Seventh Avenue e si estende dalla West 42nd Street alla West 47th Street. Times Square è formata dagli isolati compresi tra la Sixth Avenue e la Eighth Avenue e tra la West 40th Street e la West 53rd Street formando la parte più a ovest dell’area commerciale di Midtown Manhattan. Times Square è nota soprattutto per i grandi e numerosi cartelloni pubblicitari animati e digitali.

Arrivo 30 minuti prima del tramonto.

timesquare

The View Restaurant & Lounge: l’unico ristorante panoramico rivolto a New York. Il piano girevole rende una vista a 360 gradi, garantendo una prospettiva sempre più evidente di questa celebre città. Abbiamo combinato viste mozzafiato con l’eccellenza culinaria per creare l’ultima esperienza di ristorazione.

Vista del tramonto, scendere circa 30 minuti più tardi.

CENA (proposte): Bubba Gump

Rientro in hotel: consigliabile andare a letto tardi per il fuso orario

2° GIORNO

COLAZIONE (proposte): Pret a manger/ Magnolia Backery/ Starbucks

Radio City Music Hall: conosciuto negli Stati Uniti come The Showplace of the Nation, fu progettato da Donald Deskey ed inaugurato il 27 dicembre 1932 con la versione cinematografica della commedia di Philip Barry The Animal Kingdom. Il teatro è anche la sede del Radio City Christmas Spectacular, il tradizionale spettacolo natalizio newyorkese in scena dal 1933. L’edificio è inoltre usato per una serie di concerti ed eventi di vario genere.

Rockefeller Center: è un gruppo di 19 edifici commerciali di New York che si affaccia sulla Fifth Avenue a pochi passi da Central Park in direzione sud. Costruito dalla famiglia di banchieri statunitensi Rockfelle, è uno dei più grandi complessi privati del suo genere al mondo.

Top of the Rock: è situata nel centro di Rockefeller, nel quartiere di Comcast Building. La roccia è alta ben 259 m; da qui si ha la miglior vista su New York.

PRANZO: Sotto Top of the rock

Metropolitan Cathedral of St. Patrick: è il principale luogo di culto cattolico di New York, sede vescovile dell’omonima arcidiocesi.

La cattedrale, situata lungo la Fifth Avenue nei pressi del Rockfeller Center, venne costruita tra il 1853 ed il 1878 in stile neogotico secondo i piani dell’architetto James Renwick Jr. Segue gli schemi delle cattedrali gotiche europee.

fifth aveune

Fifth Avenue: è un’arteria di New York, nel centro di Manhattan. Affiancata da eleganti edifici con vista sul parco, residenze storiche e musei, è un simbolo della ricca New York. Il tratto compreso tra gli incroci con la 34ª e la 59ª Strada è anche uno dei luoghi più importanti del mondo per quanto riguarda lo shopping, al pari di Oxford Street a Londra o degli Champs-Èlysées a Parigi. È una delle vie più care del mondo per i prezzi degli affitti.

Passeggiata sulla Fifth Avenue:

  • Trump Tower:è un grattacielo di 58 piani, situato a New York al numero 725 della Fifth Avenue, all’angolo con la 56th Street. È un edificio a utilizzo promiscuo, in cui vi sono sia uffici sia appartamenti residenziali; fu l’edificio più alto di questa categoria fino alla costruzione della Trump World Tower ed è, dalla sua costruzione, la sede operativa della Trump Organization. È considerato come uno degli edifici più emblematici della città di New York e come emblema dell’impero Trump stesso. La sua altezza è di 202 m.
  • Tiffany& Co. : è la più esclusiva gioielleria del mondo e la più importante casa di creazioni in America dal 1837.
  • Grand Plaza

centralpark

Central Park: è il più grande parco nel distretto di Manhattan, a New York. Si trova nella Uptown, al centro tra i due quartieri residenziali, l’Upper West Side e l’Upper East Side, i quali prendono il nome dalla loro posizione rispetto al parco. Anche le strade che lo circondano prendono il suo nome. È uno dei parchi cittadini più conosciuti del mondo, grazie anche alle sue comparse in numerosi film e telefilm. È chiamato il polmone verde di New York.

Il parco, aperto nel 1856, fu progettato da Frederick Law Olmsted e Calvert Vaux. Anche se il parco sembra naturale, è in gran parte opera dell’uomo. Al suo interno attualmente si trovano diversi laghi artificiali (il più esteso dei quali è il Jaqueline Kennedy Onassis Reservior), estesi sentieri, due piste da pattinaggio sempre artificiali, parchi giochi per bambini, prati utilizzati per numerosi sport. Il parco è un’oasi per gli uccelli migratori ed è quindi popolare fra i birdwatcher teatrali all’aperto nel Delacorte Theatre, all’interno del parco. Fra gli altri eventi ospitati dal parco ci sono il traguardo della Maratona di New York e la festa di Mezzaestate.

  • The Pond: è il perfetto luogo di fuga dal trambusto della città. Situato al di sotto del livello stradale, i visitatori possono temporaneamente ignorare i rumori del mondo urbano e fare una passeggiata calmante. Oltre alle 240 specie di uccelli migratori che abitano lo stagno, l’area è conosciuta anche per le belle viste del tramonto. Gli alberi Crabapple e Forsythia contribuiscono a creare l’atmosfera rilassante dell’area, e il vicino Sanctuary di Hallett Nature educa i visitatori circa la flora e la fauna di questa zona del Parco.
  • Sheep Meadow: è una riserva di 15 ettari situata al lato ovest di Central Park. Attualmente è un luogo preferito per famiglie, bagnanti, pic-nic, kite flyers e altri visitatori per rilassarsi e ammirare lo skyline di New York City. Lo sheep meadow è aperto da aprile a metà ottobre all’alba fino al crepuscolo in caso di bel tempo.
  • Bethesda Terrace: si affaccia sul lago nel Central Park di New York City. Al centro della terrazza di trova la fontana. La terrazza di Bethesda si trova su due livelli, unita da due grandi scale e una più piccola che passa sotto Terrace Drive per fornire passaggio verso sud alla banda di Elkan Naumburg e al centro commerciale al centro del parco. La terrazza superiore si affaccia sulla 72nd Street Cross Drive e la terrazza inferiore offre un podio per la visione del lago.
  • – All’interno del parco si può visitare anche la statua del celebre film “Alice nel paese delle meraviglie”

Metropolitan Museum of Art (MET): è uno dei più grandi ed importanti musei del mondo. La sua sede principale si trova sul lato destro del Central Park a New York, lungo quello che viene chiamato il Museum Mile (cioè il “Miglio dei musei”). Nel 1986 è stato inserito nella lista dei National Historic Landmark. Il Met dispone anche di una sede secondaria, chiamata The Cloisters, dedicata interamente all’arte medievale. La collezione permanente del Met contiene più di due milioni di opere d’arte, suddivise in diciannove sezioni.

ORARI: Aperto tutti i giorni; dalla domenica al giovedì dalle 10 alle 17.30 e il venerdì e il sabato dalle 10 alle 21. Chiuso per il Thanksgiving Day, il 25 dicembre, il 1 gennaio e la prima domenica di maggio.

CENA (proposte): Trattoria dell’arte – 900 7th Ave, at 57th Street, New York City, NY 10106-0200

3° GIORNO

Chelsea Market: situato nell’omonimo quartiere di Chelsea, una vera e propria istituzione della Grande Mela. E’ un grande loft culinario ricavato dall’ex fabbrica dei biscotti Oreo; l’edificio si trova precisamente sulla 9th avenue tra la 15th e la 16th street.

Svariate e valide sono le ragioni per andare al Chelsea Market. La prima prettamente estetica, per il solo gusto di rifarvi gli occhi e di godere alla vista di qualcosa di veramente bello, immenso, ordinato pulito, a tratti fashion, come se fossimo in un loft: merita di essere ammirato e fotografato.

High Line: è un parco lineare di New York realizzato su una sezione in disuso della ferrovia sopralevata chiamata West Side Line facente parte della più ampia New York Central Railroad.   La High Line Park utilizza la sezione meridionale in disuso della West Side Line di 2,33 km, che corre lungo il lato occidentale di Manhattan. In precedenza, la High Line proseguiva in direzione sud fino a un terminale ferroviario di Spring Street appena a nord di Canal Street , ma tale parte inferiore è stata demolita nel 1960.

Passeggiata sull’High Line.

 

Crociera sulla baia dell’Hudson: durante questa minicrociera, che va dalle acque dell’Hudson a quelle dell’East River, attraversando la baia di New York, sarà possibile vedere l’Empire State Building, il Chrysler, la Statua della Libertà, Ellis Island, Wall Street, la muraglia di grattacieli di Downtown e si passa sotto il ponte di Brooklyn. Dopo aver acquistato il biglietto, è possibile usarlo in qualsiasi giorno in una delle crociere previste, presendantosi al molo 30 minuti prima. La durata è di circa un’ora e mezza. La partenza è dal Pier 82.

Pranzo al Pier.

Carlo’s Bakery of Cake Boss: 625 8th Avenue at 42nd St – New York, NY 10018. Aperto tutti i giorni dalle 7 a mezzanotte. Gli orari possono essere soggetti a modifiche durante le vacanze.

Visita al New York Times

Columbus Circe: è una piazza circolare nel distretto di Manhattan, celebre per ospitare al proprio centro il monumento a Cristoforo Colombo. Sorge all’estremità sud-occidentale di Central Park , all’incrocio fra Broadway, Central Park West, Central Park South e Eighth Avenue. Il nome è comunemente utilizzato anche per indicare il quartiere costituito dagli isolati immediatamente adiacenti la piazza.

Museo di storia Naturale: è una delle attrazioni più frequentate dai turisti. Da oltre 125 anni, il museo di storia naturale americano è una delle istituzioni preminenti per la scienza e la ricerca, rinomato per la sua collezione e le sue mostre che ci illuminano riguardo ai milioni di anni dell’evoluzione della Terra, dalla nascita fino ai giorni nostri. E’ un luogo assolutamente da non perdere, ancor di più se si viaggia con bambini dato che molti oggetti esposti incuriosiscono e stupiscono le persone.

ORARI: dalle 10 alle 17:45 ogni giorno.

Lincoln Center for the Performing Arts: comunemente abbreviato in Lincoln Center, è un complesso di edifici sito fra la Columbus Avenue e l’Amsterdam Avenue nell’Upper West Side di Manhattan, New York.

Il Lincoln Center è destinato in gran parte allo spettacolo, vi risiedono infatti 12 organizzazioni artistiche.

Empire State Building: è un grattacielo in stile art déco della città di New York, situato nel quartiere Midtown del distretto di Manhattan, all’angolo tra la Fifth Avenue e la West 34th Street. Divenuto uno dei maggiori simboli della città, con i suoi 443 metri di altezza, è stato il grattacielo più alto del mondo fra il 1931 e il 1967, fino a quando fu superato dalle Torri Gemelle, per poi riassumere il primato cittadino dopo gli attentati dell’11 settembre 2001 e tornare al secondo posto nel 2014 con l’inaugurazione del One World Trade Center, alto 541,33 m.

Salire 30 minuti prima del tramonto.

CENA (proposte): Shake shack (Madison Square Park – Madison Ave & E.23rd St)

4° GIORNO

Wall Street: è un’importante arteria viaria di New York. Situata nel quartiere di Manhattan, ospita la prima sede permanente della Borsa di New York. Rappresenta tuttora il centro del distretto finanziario di New York, tanto che con il termine Wall Street si indica, per metonimia, la sede della borsa valori statunitense.

Wall Street prende il suo nome dalle mura della città ormai da tempo smantellate.

wallstreet

Trinity Church: è una chiesa di confessione episcopale situata all’incrocio tra Wall Street e Broadway nel distretto finanziario a sud Manhattan, a New York.

Bowling Green: è una stazione della metropolitana di  New York, situata sulla linea IRT Lexington Avenue.

Battery Park: è un parco pubblico di circa 8,5 ettari situato all’estremità meridionale dell’isola di Manhattan a New York. Prende il suo nome dalla batteria di cannoni che difendeva il porto della città al tempo in cui era colonia olandese e brittanica. Alla sua estremità settentrionale si trova un memoriale delle vittime dell’AIDS, al suo interno è conservato ancora un forte del XIX secolo il Castle Clinton, attualmente museo nazionale.

Visita al sito delle Torri Gemelle

Memoriale per l’11 settembre: 180 Greenwich St, World Trade Center, New York City, NY 10007-0089. Il memoriale completato con il museo ancora in costruzione; è situato presso il New World Trade Center, dove un tempo sorgevano le Torri Gemelle distrutte durante gli attentati dell’11 settembre 2001.

Municipio di New York: più conosciuto come New York City Hall  è posto al centro del City Hall Park, nella zona di Lower Manhattan tra Broadway, Park Row e Chambers Street. Il palazzo è il più vecchio municipio degli Stati Uniti che ancora è adibito alla sua funzione originaria. Costruito tra il 1803 e il 1812, è incluso nella lista dei National Historic Landmark.

PRANZO: nei dintorni.

pontenewyork

Ponte di Brooklyn: completato nel 1883 su progetto dell’ingegnere tedesco John Augustus Roebling, è il primo ponte costruito in acciaio e ha rappresentato per lungo tempo il ponte sospeso più grande al mondo. Attraversando il fiume East River, collega tra di loro l’isola di Manhattan e il quartiere di Brooklyn a New York.

Lower Manhattan: conosciuto maggiormente come Downtown Manhattan, è un quartiere del borough centrale di New York. È famoso per essere il centro finanziario maggiore della città. Infatti in questo quartiere si trova Wall Street, con la New York Stock Exchange, la più grande borsa valori del mondo. In questa zona è in corso la ricostruzione del World Trade Center. All’interno del quartiere c’è inoltre la zona di TriBeCa e Battery Park City, prevalentemente residenziale.

Little Italy: è un famoso quartiere con popolazione di origine italiana di New York negli Stati Uniti, situato nella Lower Manhattan, la parte meridionale del distretto di Manhattan. Un tempo popolata da molti italo-americani dalla metà del XX secolo essi hanno iniziato a trasferirsi in altri quartieri cittadini più periferici e da allora l’estensione di Little Italy è andata sempre più riducendosi. Little Italy confina a sud con un altro famoso quartiere di immigrati, Chinatown. Il quartiere cinese ha ormai assorbito buona parte di quella che una volta era Little Italy. Allo stesso modo a nord, in prossimità di Houston Street, l’area una volta occupata da Little Italy ha perso il suo aspetto tipicamente italiano. La parte circostante Mulberry Street, lungo la quale si allineano i negozi italiani (in particolare i ristoranti), tra Broome Street e Canal Street, è quello che rimane della Little Italy di Manhattan. Pochi italiani risiedono ancora a Little Italy.

CENA (proposte): Virgil’s Real Barbecue

Rientro in hotel.

5° GIORNO

Madison Square: è una piazza pubblica formata dall’intersezione della Fifth Avenue e della Broadway alla 23a via nel quartiere di New York City di Manhattan. La piazza fu chiamata così in onore di James Madison, quarto presidente degli Stati Uniti. Il fulcro della piazza è Madison Square Park, un parco pubblico di 2,5 ettari, limitato a est dalla Madison Avenue, a sud dalla 23a via, a nord dalla 26th Street e ad ovest da Fifth Avenue e Broadway.

Flatiron Building: noto anche come Fuller Building (“ferro da stiro”) con i suoi 86,9 metri di altezza è stato uno tra i più alti edifici di New York sin dal suo completamento nel 1902. Situato a Manhattan, l’edificio fu progettato dall’architetto di Chicago Daniel Burnham in stile Beaux-Arts su un lotto triangolare compreso tra la 23esima strada, la Fifth Avenue e Broadway guardando verso il Madison Square Park Conservancy.

Museum of Modern Art: conosciuto anche con l’acronimo MoMA. Si trova a Midtown Manhattan a New York, sulla 53ª strada, tra la Quinta e la Sesta Avenue. Ha avuto una straordinaria importanza per lo sviluppo dell’arte moderna ed è stato spesso considerato il principale museo moderno del mondo. La collezione del museo propone un’incomparabile visione d’insieme dell’arte moderna e contemporanea mondiale. Ospita progetti d’architettura e oggetti di design, disegni, dipinti, sculture, forografie, serigrafie, illustrazioni, film e opere multimediali.

La biblioteca e gli archivi del MoMA raccolgono oltre 300.000 libri e periodici, oltre alle schede personali di più di 70.000 artisti.

Possibilità di fare shopping. Luoghi e negozi consigliati:

  • – 5th Avenue
  • – Century 21 a Lincoln Center
  • – Century 21 a Downtown
  • – Time Square
  • – Macy’s
  • – Manhattan hall

Possibilità di acquistare il City Pass che comprende sei attrazioni:

  • – Top of the Rock
  • – Empire State Building
  • – Crociera sulla baia dell’Hudson
  • – Metropolitan Museum
  • – Museo di storia naturale
  • – Museo dell’11 settembre